Salvador Dali ( * 1904 † 1989 )

Riproduzione di Salvador Dali

Salvador Dalì (1904 - 1989)


Realismo illusorio


Dalì, figlio di un notaio, nacque l’11 Maggio 1904 nella catalana Figueras (Spagna). Ben presto si comportò in modo strano e si dimostrò incline alla brutalità contro gli animali, gli esseri umani e contro se stesso. Dall’altro lato mostrò di avere talento pittorico e i suoi genitori lo mandarono da Ramon Pitchot, uno degli amici di famiglia che viveva in campagna. Dopo qualche tempo Dalì ritorn nella sua città natale e frequentò la scuola d’arte del Senor Nunez. Nel 1921 si recò a Madrid, dove fu ammesso ad un corso presso l’Accademia di San Fernando. Nel 1925 fu espulso dall’Accademia a causa del suo comportamento ribelle e dopo il rientro a Figueras, fu arrestato dalla Guardia Civil e incarcerato per un mese, perchè sospettato di aver fomentato il clima di ribellione del paese. Poichè non si trovò alcuna prova, Dalì fu rilasciato e si isolò partendo per un soggiorno solitario nel Mediterraneo. Da qui ritornò ancora una volta all’Accademia a Madrid e si dedicò al Cubismo. Nel 1927 si recò a Parigi, dove conobbe Pablo Picasso ed il circolo dei Surrealisti che gravitava intorno a Joan Miro e André Breton.

Gala, la moglie del poeta Paul Eluard, rimase accanto a Dalì e lui la elesse a sua musa, diventando così il soggetto di molti dei suoi quadri. Nel 1934 ci fu infine la rottura tra Dalì ed i Surrealisti di Breton,che segnò l’esclusione ufficiale di Dalì dal movimento surrealista. Gli anni successivi Dalì li trascorse in Italia, dove fu influenzato dalla pittura barocca e rinascimentale. Il periodo tra il 1940 e il 1948 lo passò con Gala negli USA, prima di rientrare a Port Lligat in Spagna e di convertirsi al cattolicesimo. Negli anni successivi si indirizzò verso uno stile classicista, che aveva per contenuto motivi religiosi. 30 anni dopo il primo incontro con Gala, la sposò nel 1958. Nel 1964 Dalì fu premiato per la sua carriera e nel 1973 fu aperto il Museo-Dalì a Figueras, sua città natale. Qui morì il 23 Gennaio 1989. Il Surrealismo illusorio di Dalì gioca con un’eccessiva precisione di dettagli, che porta a mostrare come realistico il mondo dell’immaginario.

 

 ©COPIA-DI-ARTE.COM 

Stampe di quadri e opere dell' artista Salvador Dali

Verso l'alto