Rembrandt van Rijn ( Rembrandt Harmenszoon van Rijn * 1606 † 1669 )

Rembrandt van Rhin

Rembrandt van Rhin (1606 - 1669)


Rembrandt nacque il 15 luglio 1606, figlio di un mugnaio dei Paesi Bassi.

Frequentò la scuola latina nella sua città e si diplomò tra il 1621 e il 1623, con il pittore Swanenburgh come professore. Agli anni di studio fece seguito un soggiorno di sei mesi presso l'atelier di Pieter Lastman ad Amsterdam, che lo prese come studente. Nell'anno 1625, rientrò a Leiden, nei Paesi Bassi, e aprì il suo atelier personale. Sei anni dopo traslocò ad Amsterdam e sposò nel 1634 Saskia van Uylenburgh. Saskia morì nel 1642 e Rembrandt assunse allora una governante, Geertje Dirks, per suo figlio Titus. Nel 1654, la sua amata Hendrickje Stoffels diede la luce a sua figlia Cornelia, che portava il nome della madre di Rembrandt. L'anno seguente, la sua situazione finanziaria collassò perchè i suoi ritratti si vendevano meno bene ed il proprietario della sua casa chiese il pagamento intero della somma dovuta per l'acquisto della casa stessa. Perse quindi sia la casa che le sue opere. Nel 1663, dopo la morte di Hendrickje, sposò Magdalena van Loo, la nipote di sua zia Titia e lo stesso anno, suo figlio Titus morì. Rembrandt morì il 4 ottobre 1669 dopo un anno vissuto nella miseria più nera.

Rembrandt fu uno dei più influenti pittori olandesi ed il suo stile barocco influenzò le opere degli artisti che vennero dopo di lui. Oltre ai suoi numerosi celebri dipinti, realizzò parecchie incisioni e disegni. La varietà dei temi studiati, delle tecniche e dei supporti utilizzati affascina ancora oggi gli artisti contemporanei.



© COPIA-DI-ARTE.COM

 

 

Stampe di quadri e opere dell' artista Rembrandt van Rijn

Verso l'alto