Peter Paul Rubens ( Pedro Pablo Rubens, Pieter Pauwel Rubens * 1577 † 1640 )

Peter Paul Rubens - Autoritratto

Biografia di Peter Paul Rubens

L' incarnazione del Barocco

Rubens nacque il 28 giugno 1577 a Siegen in Olanda. Seguì un insegnamento umanista e cattolico. Da molto giovane studiò la pittura dei paesaggi con Tobias Verhaecht, ad Anversa, e successivamente proseguì i suoi studi con Adam van Noort e Otta van Veen, tra il 1592 e il 1598. Tra il 1600 e il 1608, Rubens fu pittore della corte e diplomatico di Vincenzo Gonzaga, il duca di Mantova. Viaggiò allora a Roma, Genova e alla corte di Spagna. Questi viaggi lo allontanarono dallo stile manierista e lo avvicinarono al Barocco. Nel 1608, ritornò ad Anversa e divenne pittore alla corte del duca Albert. In questi anno fondò una scuola di pittura e sposò Isabella Brant. A partire dal 1622, divenne un diplomatico per le corti di Spagna, di Francia e di Inghilterra. Dopo la morte di sua moglie nel 1630, sposò Hélène Fourmet. Morì ad Anversa il 30 maggio 1640.  

Rubens costituisce oggi l' incarnazione della pittura barocca. Fu apprezzato dai suoi contemporanei e ebbe molti allievi, tra cui Jan Brueghel il Vecchio, van Dyck et Snyders. I dipinti di Rubens ebbero ampia diffusione in tutta Europa.

 

 ©COPIA-DI-ARTE.COM 

Stampe di quadri e opere dell' artista Peter Paul Rubens

Verso l'alto