Paul Klee Ernst é uno dei più importanti artisti del Modernismo classico del XX secolo. Nacque in Svizzera da due artisti: la madre era cantante e il padre musicista. I suoi lavori racchiudono in loro elementi provenienti dall'Espressionismo, dal Cubismo e dal Surrealismo. É, inoltre, stato legato al movimento artistico "Blue Rider".
Nel 1914 Klee si recò a Tunisi in compagnia di August Macke e Louis Moilliet e questa esperienza segnò una svolta nel suo percorso artistico. Egli stesso affermò che in seguito al viaggio a Tunisi si impadronì di un uso diverso del colore e le sue opere appaiono dominate da toni caldi. Nel 1920, invece, divenne professore a Weimar e Dessau Bauhaus, dove lavorava anche il suo amico Wassily Kandinsky. 11 anni più tardi, invece, divenne professiore all'Accedemia d'arte di Düsseldorf.
Dopo la salita al potere del nazismo, Klee torno a Berna, dove passò gli ultimi anni della sua vita lottando contro la malattia che lo affliggeva.
L'attività artistica di Klee fu incredibile e abbracciò varie discipline in quanto si occupò non solo di pittura, ma anche di musica e poesia.
©COPIA-DI-ARTE.COM