Paul Cézanne ( * 1839 † 1906 )

Paul Cézanne - Autoritratto

Biografia di Paul Cézanne

Paul Cézanne nacque il 19 gennaio 1839 ad Aix-en-Provence e studiò dapprima nel Giura, secondo la volontà del padre. Fu alla Scuola Municipale che prese lezioni serali di disegno. Nel 1861, Cézanne si trasferì a Parigi, dove incontrò Pissarro. Lo stesso anno, tornò ad Aix scoraggiato ed entrò nell'attività bancaria di suo padre. Tra il 1862 e il 1864, fece dei viaggi a Parigi, dove incontrò Renoir, Monet, Sisley, Bazille e Manet. Negli anni dal 1864 al 1870, si alternò tra Aix e Parigi, il che gli permise di incontrare sua moglie, Marie-Hortense Fiquet. Nel 1872, Cézanne diventò padre di un figlio, conosciuto anche come Paul, e comincia a collaborare con Pissarro, che lo influenza in modo impressionista. Nel 1872, Cézanne diventa padre di un figlio, conosciuto anche come Paul, e cominciò a collaborare con Pissarro, che lo influenzò in modo impressionista. Questa collaborazione durò due anni e alla fine di questo periodo, Cézanne partecipò alla prima mostra impressionista, alla quale prese parte con tre quadri che furono derisi. Tra il 1879 e il 1886 visse a Parigi e con altri artisti in varie città della Francia. Infine, l'artista tornò ad Aix-en-Provence dove trascorse i suoi ultimi anni prima di morirvi il 22 ottobre 1906. Modificando i suoi motivi per trasformarli in forme geometriche, Cézanne trasformò radicalmente la visione dello spettatore e, insieme a Van Gogh, Gauguin e Munch, fu uno dei pionieri dell'arte moderna del XX secolo.

Tuttavia, durante la sua vita, Cézanne non ricevette il riconoscimento che meritava e i critici furono aspri nei suoi confronti. Rimase così economicamente dipendente da suo padre, il banchiere.

 

© COPIA-DI-ARTE.COM

Stampe di quadri e opere dell' artista Paul Cézanne

Verso l'alto