Gustav Klimt ( * 1862 † 1918 )

Gustav Klimt (foto in bianco e nero)

Biografia di Gustav Klimt (1862 - 1918)

Liberty dorato

Gustav Klimt nacque il 14 luglio1862 a Baumgarten nei pressi di Vienna, figlio di un incisore. Nel 1876 entrò nella classe di pittura del Prof. Julius Viktor Berger presso la scuola di artigianato artistico di Vienna. Terminò la sua formazione nel 1883 e nello stesso anno fondò la "Compagnia degli artisti", che comprendeva lui, suo fratello Ernst Klimt e Franz Matsch. La società artistica eseguì tra gli altri nel 1886 i lavori di decorazione al Burgtheater di Vienna. Nel 1888 Klimt fu insignito della Croce di benemerenza dorata e nello stesso anno intraprese viaggi a Cracovia, Trieste, Venezia e Monaco. Qualche anno dopo la morte del padre e del fratello Ernst nel 1892, Klimt formò nel 1897 insieme a Joseph Maria Olbrich e Josef Hoffmann la "Secessione viennese", di cui divenne il direttore e la cui prima mostra ebbe luogo l'anno seguente. Nel 1905 il "Gruppo Klimt" si ritirò dalla Secessione e l'artsita creò un anno più tardi la Federazione artistica austriaca, di cui nel 1912 divenne presidente, e viaggiò tra Brussel, Londra e Firenze. Nel 1907 vennero pubblicati i suoi primi disegni erotici e nel 1909 terminò il suo"Periodo dorato".

Klimt morì a Vienna il 6 Febbraio 1918.

Già verso la fine del secolo le opere di Klimt rappresentarono il fulcro dell'arte viennese. Egli riunì le differenti tendenze dello stile liberty internazionale e creò una sintesi di figure ed ornamenti che lascia all'osservatore un' impressione particolare, seducente e lussuosa.



©COPIA-DI-ARTE.COM

Stampe di quadri e opere dell' artista Gustav Klimt

Verso l'alto