Katsushika Hokusai ( * 1760 † 1849 )

Biografia di Katsushika Hokusai

 

Artista della natura inquieta

Katsushika Hokusai si ritiene sia nato a Warigesui, Honjo, Edo (attualmente: Sumida,Tokyo) il 31 ottobre 1760 (il 23° giorno del nono mese del 10° anno dell'era Hōreki giapponese). Fu uno dei più famosi pittori giapponesi, un rappresentante del genere ukiyo-e ("immagini del mondo fluttuante" - stampe con linee fluide e vivaci e composizioni libere). Più tardi si concentrò su soggetti e oggetti classici giapponesi. Come artista, fu influenzato dalla pittura di paesaggio cinese e olandese, così come dalla scuola tradizionale giapponese Kanō.

L'arte di Hokusai ebbe un impatto sulla formazione del Giapponismo in Europa. L'arte giapponese dell'epoca servì da ispirazione per l'Art Nouveau, il Liberty e l'Impressionismo. Ha iniziato a disegnare le cose che lo circondavano all'età di sei anni. A 14 anni, Hokusai si impiegò come apprendista presso un intagliatore di legno. Più tardi fu accettato nello studio del rispettato pittore e stampatore Katsukawa Shunsho.

Hokusai viaggiò molto e visse in circa 100 posti diversi. Durante i suoi quasi novant'anni di vita, ha avuto una trentina di nomi di penna diversi.

Per molto tempo, le sue opere erano conosciute solo in Giappone a causa della situazione politica e geografica del Paese, rimasto chiuso al resto del mondo per più di due secoli (XVII-XIX secolo)

 

Katsushika Hokusai fu un pittore molto appassionato e prolifico. Gli sono attribuite 30.000 opere, tra cui dipinti, schizzi, xilografie, dipinti su seta e 500 libri illustrati. Ha raffigurato paesaggi, bellezze femminili, illustrazioni erotiche, samurai, lottatori di sumo e la natura in un modo molto poetico, sensuale e un po' malinconico.

Katsushika Hokusai ha ispirato e reso popolare lo stile "manga" dei fumetti, ora molto famoso. I manga sono piccole narrazioni che raffigurano la vita umana, la cultura, i problemi sociali e i momenti della vita quotidiana giapponese.

La sua serie di stampe più famosa è "36 Vedute del Monte Fuji", pubblicata tra il 1826 e il 1833. Il quadro "La grande onda" è una delle opere più famose di questa serie ed è oggi famoso in tutto il mondo.

Il 18° giorno del quarto mese del calendario giapponese, il 10 maggio 1849, Katsushika Hokusai morì a Henjōin, Shōten-chō, Asakusa.

 

 ©COPIA-DI-ARTE.COM 

Stampe di quadri e opere dell' artista Katsushika Hokusai

Verso l'alto