Nato nel 1954 in un villaggio siberiano durante l’era stalinista, Konstantin Avdeev, conosciuto come Beider, crebbe in una famiglia di origini tedesche deportata e sottoposta ai lavori forzati, un’esperienza che influenzò profondamente la sua visione della vita. Negli anni ’60, si trasferì a Mineralnye Vody, nel Caucaso settentrionale, dove scoprì il suo talento artistico in una scuola d’arte per bambini. Dopo essersi diplomato alla Scuola d’Arte di Stavropol nel 1973, iniziò a insegnare arte e ricevette incarichi per illustrazioni di libri, calendari e cartoline da editori di Mosca e del sud della Russia.
Esponendo le sue opere a Zittau, Löbau, Görlitz e Dresda, Beider sviluppò uno stile distintivo che esplora temi profondi dell’esistenza umana, fondendo realismo e astrazione. Il suo impegno sociale lo portò a collaborare con la “Kindervilla” di Zittau, dove guidò i bambini nella creazione di una brochure illustrata per la città. Nel 2010 si trasferì a Wiesbaden per dirigere la scuola d’arte dell’associazione “ErfolgReichLeben e.V.”, condividendo così le sue competenze artistiche e pedagogiche.
Beider si definisce un artista ispirato dalle domande fondamentali sulla vita e la morte, temi che emergono chiaramente nelle sue opere. Combinando tecniche tradizionali con la stampa digitale moderna, crea composizioni senza tempo, caratterizzate da un’atmosfera intensa. Il suo stile si basa su materiali semplici, una pennellata precisa, un linguaggio grafico chiaro e una sensibilità per atmosfere romantiche e fiabesche. Grazie alla tecnologia digitale, amplia il suo raggio d’azione artistico, offrendo al pubblico un accesso contemporaneo al suo affascinante universo creativo.