Poesia e grazia
Alfred Sisley, nacque a Parigi il 30 ottobre 1839, ma in vita le sue opere non ottennero il meritato riconoscimento. Fu uno dei fondatori della movimento impressionista, insieme ai suoi amici Renoir e Monet.
Sisley discendeva da una famiglia di commercianti inglese, la cui fortuna gli permise inizialmente di esercitare la professione di pittore. Tuttavia, durante la guerra franco-tedesca del 1870-71 perse la sua famiglia. Da quel momento, Alfred Sisley rimase senza un soldo e dovette vendere a buon ritmo le sue opere.
Tra i suoi modelli artistici ci furono i pittori paesaggistici inglesi dell'inizio del XIX secolo, come ad esempio William Turner, John Constable, Jean-Baptiste Camille Corot e Gustave Courbet.
I suoi dipinti di paesaggi presentavano una pittura tonale. A differenza delel opere di Claude Monet, con il quale Alfred Sisley piace essere paragonato, le forme nei lavori di Sisley rimangono chiuse, mentre tendono a dissolversi in quelle di Monet. L'arte di Sisley emanava un forte senso di poesia e di grazia. Il 29 gennaio 1899, morì di cancro alla gola. Camille Pissarro ha scritto di lui poco prima della sua morte: "Sisley è un grande e meraviglioso artista. A mio parere é uno dei maestri più importanti. "
©COPIA-DI-ARTE.COM