Figlio di un orafo, Albrecht Dürer nacque il 21 maggio 1471 a Norimberga. Seguì una formazione di pittura e disegno presso l'atelier di Michael Wolgemut. Alla fine dei suoi studi, realizzò un viaggio nella regione renana per incontrare il celebre Martin Schongauer, che però morì prima che Dürer potesse incontrarlo. Nel 1494, Albrecht Dürer intraprese un viaggio in Italia che lo ispirò per le sue opere e, di conseguenza, influenzò tutta la pittura tedesca. Al suo ritorno, nel 1495, fondò il suo proprio atelier a Norimberga e viaggiò di nuovo in Italia dal 1505 al 1507. Negli anni che seguirono, Albrecht Dürer acquisì una tale notorietà che l'imperatore Massimiliano I gli commissionò numerose opere. Morì a Norimberga il 6 aprile 1528.
Le opere di Dürer sono note per i dettagli precisi e la qualità dei suoi disegni. Non si tratta solo di opere d'arte, ma anche di esempi per le future generazioni di artisti tedeschi, francesi e italiani.